La Commissione dei giovani di Unia rivendica ulteriori misure di protezione per adolescenti e giovani adulti. La disoccupazione giovanile va ridotta e…
La crisi provocata dal coronavirus colpisce con particolare veemenza le donne. A casa la maggior parte del lavoro non retribuito grava sulle loro…
I sindacati e le associazioni padronali dell’industria alberghiera e della ristorazione hanno prorogato le sovvenzioni straordinarie per il programma…
Al via oggi le trattative per il rinnovo del CCL Coop. Unia auspica che l’elevato fatturato registrato dall’azienda del commercio al dettaglio abbia…
I partner sociali del ramo alberghiero e della ristorazione lanciano un’offensiva per la formazione: Vengono erogati ulteriori sussidi per formazioni…
La petizione che chiede un premio per il personale di vendita e la chiusura anticipata dei negozi il 24 dicembre è stata firmata da migliaia di…
La protezione della salute e la sicurezza economica vanno a braccetto. Le autorità devono ora agire per garantire entrambe le cose.
Dall’inizio della pandemia, il sindacato Unia si è speso per l’implementazione e il rispetto delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Residenti e personale delle case di cura e per anziani sono fortemente colpiti dalla seconda ondata di coronavirus. Il personale è esposto al rischio…
In tutta la Svizzera si svolgono numerose azioni a favore di migliori condizioni di lavoro nelle professioni essenziali. Vi partecipano attiviste e…
Il 31 ottobre presso la sede centrale Unia di Berna si è svolta la Conferenza della migrazione che si è riunita per definire i prossimi passi della…
In collaborazione con le altre parti sociali del CCL Coop, Unia ha ottenuto un significativo aumento degli stipendi Coop a partire dal 1° gennaio…
Decine di migliaia di persone rivendicano garanzie salariali e chiedono di rinunciare ai licenziamenti a seguito del coronavirus. In un appello al…
Le parti sociali dell’industria alberghiera e della ristorazione chiedono alla Confederazione la proroga dell’obbligatorietà generale (DOG) del…
Il divario salariale nelle maggiori aziende svizzere cresce ulteriormente rispetto al 2018 (da 1:142 a 1:148). A guadagnare sempre di più sono i…
Lo scorso venerdì, in tutta la Svizzera, le giovani e i giovani per il clima si sono fatti sentire attraverso azioni di protesta simboliche, campagne…
Per Unia le condizioni di lavoro nel ramo della logistica devono essere controllate molto più attentamente.
Molti migranti che hanno perso il loro lavoro a causa del coronavirus sono in gravissime difficoltà.
Alcune categorie di lavoratori non possono usufruire delle misure economiche governative per far fronte alla crisi provocata dal coronavirus. La…
Su molti dei cantieri svizzeri si continua a lavorare. La situazione è particolarmente preoccupante nella Svizzera tedesca, dove le richieste dei…
L’attività sindacale non è fatta soltanto di negoziazioni salariali, rivendicazioni di categoria o contratti collettivi. Uno dei servizi più…
Più di mille venditrici e venditori si sono avvalsi della lista di controllo online del commercio al dettaglio di Unia per verificare la corretta…
Nello scenario attuale, la priorità assoluta dei sindacati è quella di proteggere la salute dei lavoratori e delle lavoratrici. In una fase successiva…
Le misure adottate dalla Confederazione per contenere la pandemia di Covid-19 non vengono rispettate in molte aziende e le autorità non le applicano.…
L’emergenza sanitaria non ferma Unia. Le misure per rimanere al fianco dei lavoratori e le rivendicazioni.