La protezione dei dati riveste una grande importanza per il sindacato Unia. Sei tu che decidi quali dati personali vuoi trasmetterci. Ti segnaliamo però che una visita al nostro sito e la lettura della nostra newsletter ci forniscono automaticamente informazioni sull’uso dei nostri media elettronici da parte degli utenti. Utilizziamo questi dati d’analisi unicamente per implementare costantemente la nostra offerta online e ottimizzarla per i nostri utenti. I dati raccolti non verranno in nessun caso venduti o trasmessi a terzi per altri motivi. Se per motivi giuridici dovessimo essere tenuti a trasmettere delle informazioni, siamo obbligati per legge a una piena collaborazione.
Questo sito web utilizza i cosiddetti cookie in diversi ambiti. Servono a rendere il nostro sito web più facile da usare, efficace e sicuro. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul vostro computer e salvati dal vostro browser. La maggior parte dei cookie che utilizziamo sono i cosiddetti «cookie di sessione». Essi vengono automaticamente cancellati al termine della vostra visita. I cookie non causano alcun danno e non contengono virus.
Il sindacato Unia invia una newsletter con informazioni su campagne e questioni sindacali. Se vuoi registrarti alla newsletter, ti segnaliamo che generalmente l’invio di e-mail avviene in modalità non criptata e sussiste pertanto il rischio che i dati trasmessi vengano intercettati e visualizzati da terzi. Le nostre newsletter non contengono dati sensibili.
Per ricevere la newsletter, il destinatario dell’e-mail deve dare il suo esplicito consenso. Può farlo utilizzando il campo indicato nel modulo corrispondente (per esempio per i nuovi iscritti, le petizioni, le e-mail di protesta, ecc.). Per un’iscrizione standard alla newsletter è previsto un sistema di doppio opt-in, per cui il destinatario è tenuto a confermare la sua iscrizione una seconda volta.